Panzerotti Pugliesi - 20 pezzi (2 pz. per busta)
I panzerotti pugliesi sono un'irresistibile specialità culinaria della regione italiana della Puglia, amata per il loro gusto autentico e la loro bontà. Questi deliziosi bocconcini fritti o al forno sono un simbolo della tradizione pugliese e sono diventati famosi in tutta l'Italia.
I panzerotti pugliesi sono preparati con un impasto di farina, acqua, lievito e sale, che viene lavorato fino a ottenere una consistenza morbida e elastica. L'impasto viene poi lasciato lievitare per un certo periodo di tempo, in modo che diventi soffice e leggero.
Una volta pronto, l'impasto viene diviso in piccole palline, che vengono stese in dischi sottili. Al centro di ciascun disco di impasto viene aggiunta una generosa quantità di ripieno. I ripieni tradizionali dei panzerotti pugliesi includono pomodoro, mozzarella e origano, ma ci sono anche molte varianti con altri ingredienti, come prosciutto, funghi, formaggi misti o olive.
I panzerotti vengono poi chiusi a mezzaluna, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Possono essere fritti in olio caldo fino a quando diventano dorati e croccanti, oppure possono essere cotti al forno per una versione più leggera ma ugualmente deliziosa.
Il risultato finale è un panzerotto caldo, fragrante e irresistibilmente gustoso. La crosta esterna è croccante, mentre il ripieno si fonde in una combinazione di sapori succulenti e aromatici. I panzerotti pugliesi sono spesso serviti caldi, appena fritti o sfornati, per apprezzarne appieno la loro consistenza e il loro gusto.
I panzerotti pugliesi sono un'icona della street food pugliese e sono ideali come spuntino veloce, un pasto informale o una prelibatezza da gustare in compagnia. La loro versatilità e bontà li rendono amati da tutti, sia dai locali che dai visitatori che desiderano assaporare un assaggio autentico della cucina pugliese.
Ingredienti: semola di grano duro rimacinata, lecitina di soia, olio extravergine d’oliva, sale, lievito, acqua, aromi. Contiene glutine e soia.
Peso: 120 g
Dimensioni: 25×12,5 cm
Da conservare in: Frigo: da 0° a +4°
Durata: 60 giorni
Modalità di preparazione: 350°C – 3/4 min
VALORI NUTRIZIONALI (valori medi su 100 g di prodotto)
ENERGIA: 1057 kJ / 249 kcal
GRASSI: 1,2 g
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI: 0,2 g
CARBOIDRATI: 48,9 g
DI CUI ZUCCHERI: 0,5 g
FIBRE: 2 g
PROTEINE (Nx6,25): 9,8 g
SALE: 1,5 g