Buccellati Siciliani Ripieni - 1Kg
l buccellato siciliano è probabilmente il dolce di Natale per eccellenza, sull’isola. Non c’è pandoro o panettone che tenga. Del resto, basterebbe anche solo dare una rapida occhiata ai suoi ingredienti per capire come siano tipici delle festività natalizie. Se la lunga sfilza di frutta secca non dovesse bastarvi, cosa ne dite di miele, uvetta e canditi?
Dove nasce il buccellato? Vi stupirà sapere che il suo nome è di origine latina: “buccellatum” significa “pane da trasformare in buccelli”, ovvero in bocconi. Il pane al quale si riferisce la parola è quello che gli imperatori distribuivano al popolo il cui nome, buccella, deriva sicuramente dalla buccina, la tromba ricurva utilizzata dai legionari romani.
La storia del buccellato siciliano inizia con un unico impasto: ripieno e pasta frolla mescolati insieme per dare vita ad un dolce ricco ma diverso da quello che siamo abituati a mangiare oggi. La presenza di canditi e scorze di agrumi suggerisce la possibile origine araba del dolce. Questo dettaglio collocherebbe la sua origine nel periodo arabo-normanno. La ricchezza di frutta secca nell’impasto ne farebbe spostare l’era di appartenenza al Medioevo. Per la prima menzione ufficiale bisogna però aspettare un antico documento datato 1485.Una cosa è certa, nella nostra penisola si prepara in diverse regioni – il buccellato molisano e quello ligure sono tra i più famosi – ed in tantissime varianti. Quello di cui trattiamo in questa sede è un prodotto tipico della provincia di Palermo e compare nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) conservata presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF).Del buccellato esiste la popolare versione in biscotti. Per capire cosa vuol dire buccellati basti pensare a dei piccoli bocconi costituiti da un involucro di pasta frolla ed un ripieno di frutta secca.
Ingredienti: farina tipo 0, ammoniaca, latte, burro, limone e miele.
Ingredienti ripieno: fichi secchi, pistacchio, arancia ed uva passa.